Comune di Gouy-sous-Bellonne – (62)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Gouy-sous-Bellonne è un comune del dipartimento del Pas-de-Calais nella regione del Nord-Pas-de-Calais, erede dell’antico fondo di un oscuro personaggio gallo-romano di nome Gaudius, dal quale “Gaudiacum” e poi “Villa Gaugiacum” documentato nell’877, come parte del Pago Ostrebano(Pays d’Ostrevent). Nel 1102 assume il nome di Goyacum e, nel corso del XIII secolo quello di Goy d’Alès Belonne. Nel 1613 è riportato Gouy-en-Ostrevantche nel 1789 diviene l’attuale Gouy-sous-Bellonne dal nome del villaggio di Bellonne, antico centro della regione.

 

Il municipio ha adottato, come emblema civico, le armi proprie dell’abbazia di Marchiennes, che ricevette il territorio da Carlo “il Calvo” nell’877. Si blasona: “D’or à l’escarboucle de sable de huit rais, chargée en cœur d’un rubis de gueules, au chef d’azur chargé de trois gerbes de blé d’or” (D’oro al raggio di carbonchio di nero di otto raggi, caricato in cuore da un rubino di rosso, al capo d’azzurro caricato da tre covoni di grano d’oro).

 

I covoni sono un allusione alla ricchezza che proviene dalla coltivazione del suolo.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro al raggio di carbonchio di nero di otto raggi, caricato in cuore da un rubino di rosso, al capo d’azzurro caricato da tre covoni di grano d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found