Comune di Gigean – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Gigean (in occitano Gijan) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati  Gigeannais e Gigeannaises.

La zona risulta abitata fin dalla preistoria : reperti sono stati ritrovati i  una zona chiamata La Clau III.

L’abbazia benedettina di San felice di Montceau completata tra l’XI e il XIII secolo  fu fondata nel 1092. Dipendeva dal vescono di Maguelone e ha prosperato grazie a legati, terre vigne e fattorie del territorio e l’appoggio di innumerevoli papi.

Venne abbandonata a causa della peste e dei saccheggi dei briganti di strada nel 1514 e i monaci si ripararono tra le mura del villaggio.

Il cuore medioevale del villaggio è stato edificato attorno al castello Riquet, così chiamato dal nome del vescovo Ricuin che lo fece costruire. Viene menzionato già nel 975 nelle cronache dei vescovi di Maguelone che erano anche i signori di Gigean.

Il villaggio fortificato era formato da gruppi concentrici di abitazioni in chiara funzione difensiva. Le torri e le mura, oltre alla torre-campanile datano XIV secolo.

Lo stemma di Gigean si blasona: « D’argent au lion de gueules.  ».

In italiano: “Di argento al leone di rosso”.

Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier con gli stessi smalti e figurazioni.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di argento al leone di rosso”.

OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found