Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: E006
- Codice Istat: 16113
- CAP: 0
- Numero abitanti: 5945
- Altitudine: 0
- Superficie: 10.21
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
In data 12 giugno 1984 il Presidente della Repubblica Pertini ha concesso al Comune di Ghisalba la creazione del gonfalone e lo stemma , non avendo rinvenuta memoria alcuna a riguardo dello stemma e del gonfalone in uso nel passato, anche se notizie certe riportano che lo stemma esisteva ed era dipinto sul frontespizio dell’altrare dei santi Armando e Defendente, patroni civili di Ghisalba ed era dipinto in altri angoli del paese. Lo stemma venne cancellato durante il dominio napoleonico in Italia .
CAMPO SUPERIORE DI SINISTRA:
Strada romana, lastricata all’antica, che sale verso l’angolo destro superiore. Aquila romana con corona d’alloro e sigla S.P.Q.R., il tutto in campo rosso.
CAMPO SUPERIORE DI DESTRA:
Vi è rappresentata l’attuale chiesa prepositurale di San Lorenzo Martire al natura, fondata sulla collina verde, su campo azzurro.
CAMPO INFERIORE:
Vi appaiaono le insegne pontificali: Pastorale, ferula e mitra il tutto su campo bianco.
La ferula e la mitra fanno parte dei molteplici privilegi di questa chiesala cui concessione ed origine si perde nei tempi.
BANDA O STRISCIA con la scritta : DIOCESIS PRIMA DIGNITAS:
Significa “ prima dignità nella diocesi”; afferma l’importanza che questa chiesta e la sua prevostura ebbe nei secoli passati e mette in evidenza i privilegi che la pieve, cioè i fedeli o abitanti di questo paese, il Capitolo canonicale, il prevosto ebbero presso la diocesi di Bergamo. (dal sito del comune)