Città di Gerace – (RC)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D975
  • Codice Istat: 80036
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 2836
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 28.57
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma di Gerace, – sempre identico sia quando Gerace era, in epoca feudale, capoluogo di Principato, sia quando era libera Università, sia quando era sede di sottointendenza (periodo Borbonico) o di sottoprefettura (periodo post-unitario) ci è stato tramandato scolpito su pietre con epigrafe, sulle antiche pubbliche fontane, ed è il seguente: “d’azzurro allo sparviero coronato d’oro (coroncina, all’antica, con cinque punte visibili di lancia) afferrante con gli artigli due fiaccole d’argento fiammeggianti, quella di destra posta in banda, quella di sinistra posta in sbarra. Sotto lo scudo, una lista bifida e svolazzante d’argento,il motto in lettere capitali romane in nero ”Solum deo subiecti”.”Note di Fausto Mancini

Fonte: Pasquale Fiumanò

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, allo sparviero d’oro, coronato con corona all’antica di cinque punte visibili, dello stesso, afferrante con gli artigli due fiaccole di verde, infiammate di rosso, la fiaccola posta a destra in banda abbassata, la fiaccola posta a sinistra in sbarra abbassata. Sotto lo scudo su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero SOLUM DEO SUBIECTI. Ornamenti esteriori da Città”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Fausto Mancini.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Reperito da: Emanuela Ientile

BLASONATURA

“Drappo di giallo bordato d’azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    25 Ottobre 2000

No items found