Comune di Gapinge – (Zelanda)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il curioso stemma del villaggio di Gapinge mostra il volto di un individuo a bocca spalancata, come nell’atto di sbadigliare, dato che “gaapinge” letteralmente, significa “restare a bocca aperta” o “sbadigliare” (gaap), nella figurazione corrente e ufficiale si tratta di una testa maschile munita di elmo, ma esistono varianti senza questo elemento.
È stato concesso al Comune (Gemeente) il 31 luglio 1817, con decreto della Corte Suprema della Nobiltà (Hoge Raad van Adel), si può blasonare “di rosso alla testa con elmo e corazza d’argento, con la bocca spalancata, il viso al naturale” (“Een veld van keel (rood), beladen met een gehelmd hoofd, met gapenden mond, het aangezigt van natuurlijke kleur, de helm en het harnas van silver”). Si tratta evidentemente di uno stemma “parlante”.
La versione più divertente è quella realizzata dal noto illustratore araldico Michael Y. Medvedev, che ha accentuato l’atto dello sbadiglio (da noi ripresa).
Attualmente Gapinge è una frazione del Comune di Veere, nella provincia della Zelanda (Zeeland), caratterizzato dalla forma circolare ma fu un comune indipendente dal 1815 fino al 2 ottobre 1857, quando venne soppresso e unito a Vrouwenpolder che, a sua volta, venne unito a Veere nel 1996.
È documentato dal 1216 come Gapinge, col significato di “insediamento presso la foce del torrente” ma il nome potrebbe indicare un fondatore con un nome frisone: Gabo. In origine era un’isola nota come Walcheren.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma nella versione di Medvedev.

Altro stemma comunqmente in uso dal Comune.

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune