Comune di Gallio – (VI)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: D882
- Codice Istat: 24042
- CAP: 36032
- Numero abitanti: 2483
- Nome abitanti: galliesi
- Altitudine: 0
- Superficie: 47.64
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 69.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Probabilmente il nome deriva dal nome latino Galatus e può significare o terreno di Galatus oppure territorio in cui si trovavano dei galati, popolazione celtica che nel 200 circa a.C. emigrò e si stanziò in Turchia.
Il territorio comunale di Gallio è urbanisticamente legato a quello limitrofo di Asiago, con il quale ha molte affinità geografiche e, con le dovute proporzioni, anche economiche.
Testo del decreto di concessione dello stemma di Gallio
VITTORIO EMANUELE III
PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTA’ DELLA NAZIONE
RE D’ITALIA E DI ALBANIA
IMPERATORE D’ETIOPIA
Ci piacque con Nostro Decreto in data sette settembre
millenovecentotrentatrè XI E.F., concedere al Comune di Gallio uno
stemma comunale.
Ed essendo stato il detto Nostro Decreto registrato, come avevamo
ordinato, alla Corte dei Conti e trascritto nei registri della
Consulta Araldica e dell’Archivio di Stato in Roma, Vogliamo ora
spedire solenne documento della accordata grazia al Comune
concessionario. Perciò, in virtù della Nostra Autorità Reale e
Costituzionale, dichiariamo spettare al Comune di Gallio, in provincia
di Vicenza, il diritto di fare uso dello stemma comunale miniato nel
foglio qui annesso, e descritto come appresso: D’azzurro al gallo
ardito d’oro imbeccato, linguato e armato di rosso, posto di profilo a
destra sulla terrazza di verde. Capo del Littorio che è di rosso
(porpora) al Fascio Littorio d’oro circondato da due rami di quercia e
d’alloro annodati da un nastro dai colori nazionali. Ornamenti
esteriori da Comune. Dichiariamo, inoltre, che di tale provvedimento
sia presa nota nel Libro Araldico degli Enti Morali. Comandiamo poi
alle Nostre Corti di Giustizia, ai Nostri Tribunali ed a tutte le
Potestà civili e militari di riconoscere e di mantenere al Comune di
Gallio i diritti specificati in queste Nostre Lettere Patenti, le
quali saranno sigillate con Nostro Sigillo Reale firmate da Noi e per
il Duce del Fascismo, Capo del Governo, in virtù della Delega da Lui
rilasciata il tre novembre millenovecentotrentanove XVIII E.F., dal
Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri,
vedute alla Consulta Araldica.
Date a San Rossore, addì ventinove del mese di agosto dell’anno
millenovecentoquarantuno, quarantaduesimo del Nostro Regno.
Vittorio Emanuele
Il comune di Gallio fa parte della Comunità Montana della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni.
E’ gemellato con Ugine (Francia).
Comuni confinanti:
Asiago,Enego,Foza.
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro al gallo ardito d’oro imbeccato, lingato e armato di rosso, con la cresta, i bargigli e le zampe pure di rosso, posto di profilo a destra sulla terrazza di verde. Ornamenti esteriori da Comune”
D.R. 7 settembre 1933
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune