Comune di Gaggio Montano – (BO)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: D847
- Codice Istat: 37027
- CAP: 0
- Numero abitanti: 5131
- Altitudine: 0
- Superficie: 58.68
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Comune nato nella seconda metà del XIX secolo con la fusione dei territori di Gaggio e Affrico.
È documentato in un diploma dato in Pavia dal re longobardo Astolfo del 753 con il quale il sovrano dona al fratello Anselmo, fondatore e primo abate di Nonantola, il territorio di “Gajum Reginae“.
Su quale sia il “vero” stemma di Gaggio Montano ancora si discute. Secondo il RD del 9 dicembre 1941, spetterebbe al Comune uno stemma “D’azzurro a quattro torri d’argento poste su di un monte di verde” che, però, non è mai entrato nell’uso.
Il Comune abitualmente (anche sul gonfalone) usa uno stemma in stile “cartolina”, con un monte di due vette, diseguali, con una casa su una cima e un albero sull’altra.
Sulla facciata del Municipio è scolpita una versione in pietra con una vetta centrale, sulla quale è posta una casa, una conifera posta al piede del monte e un curioso animale in atto di arrampicarsi verso l’ingresso della casa.
L’unico elemento comune a tutte le versioni è il monte, che simboleggia il Sasso di Rocca, la compatta formazione ofiolitica che domina il paese con la sua mole caratteristica e attorno alla quale si sviluppò l’abitato di Gaggio e sulla vetta del quale nel XIII secolo i Bolognesi costruirono una rocca (dalla quale il nome attuale).
Note di Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997, p. 344.
AA.VV. STEMMI DEI COMUNI E DELLE PROVINCE DELL’EMILIA-ROMAGNA, a cura del Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna. Editrice Compositori, Bologna 2003, p. 300.
Romolotti (Giuseppe). STORIA E GUIDA AI COMUNI EMILIANI. Il Quadrato, Milano 1972, p. 47-48.
STEMMA RIDISEGNATO

Fonte: Giovanni Giovinazzo
Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma ridisegnato come da decreto.
“D’azzurro a quattro torri d’argento poste su di un monte di verde”.
R.D. 9 dicembre 1941

Stemma sulla facciata del Municipio

Stemma sulla facciata del Municipio

GONFALONE RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro…”
COLORI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune