Comune di Fortunago – (PV)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D732
  • Codice Istat: 18064
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 391
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 18.01
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nel moderno stemma di Fortunago si può leggere tutta la simbologia araldica usata per costruire uno scudo unico ed esclusivo.

Nel novero dei numerosi temi offerti dall’araldica civica, Fortunago ha scelto gli elementi che meglio rispecchiano le caratteristiche del paese. Nella stella è il valore civico e militare degli abitanti di Fortunago; la campana, al cui suono gli abitanti cadenzavano le ore della giornata, esprime il significato di comunità.

Pertanto questa figura, oltre ad avere un’eccellente valenza araldica, è fortemente rappresentativa della vita dei cittadini e dei paesani. Nelle sette spighe di grano, impugnate e legate di argento, si ravvisa la vocazione agricola e amena del paese. A parere dello scrivente, Fortunago avrebbe potuto osare di più nella scelta degli elementi da inserire nello scudo, pur riconoscendo le qualità estetiche ed allegoriche di quelli attuali, ripescando nella storia del proprio passato ed esaltando le caratteristiche uniche di questo tranquillo paesino sulle colline dolci dell’Oltrepò, grazie alle quali è stato eletto, e non a torto, uno tra i bor­ghi più belli di Italia. Lo stemma fu approvato con regolare delibera del consiglio comunale nel 1991, così come la foggia del gonfalone, scegliendo i colori di maggior contrasto per far risaltare lo stemma.

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 354-355.

Reperito da: Xixo

BLASONATURA

“Semipartito troncato: nel primo, di rosso, alla stella di otto raggi, di oro; nel secondo, d’oro, alla campana, di verde, legata di rosso; nel terzo, di azzurro, alle sette spighe di grano, impugnate, d’oro, legate di argento. Ornamenti esteriori di Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    22 Settembre 1992

No items found