Comune di Forte dei Marmi – (LU)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D730
  • Codice Istat: 46013
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 7752
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 9.00
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma di Forte dei Marmi è formalmente blasonato: “Di cielo, al fortino d’argento, accompagnato in punta dalle lettere MCMXIV”, ma quello in uso mostra i colori del vero fortino della località fatto costruire dal granduca di Toscana, Leopoldo I d’Asburgo-Lorena, tra il 1782 e il 1788 per il controllo del pontile per l’imbarco dei marmi provenienti dalle cave della Alpi Apuane, intorno al quale si sviluppò il centro abitato che da quello prese il nome nel XIX secolo.

 

L’anno in cifre romane (1914) si riferisce alla data di costituzione (in esecuzione della legge del 26 aprile 1914) del nuovo Comune, che in precedenza era frazione di quello di Pietrasanta.

 

Nota di Massimo Ghirardi

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di cielo, al fortino d’argento, accompagnato in punta dalle lettere MCMXIV”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso, ma non conforme al blasone.

Reperito da: Giovanni Giovinazzo

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI

Gonfalone storico del Comune.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found