Comune di Follina – (TV)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D654
  • Codice Istat: 26027
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 3997
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 24.16
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Follina è un piccolo paesino adagiato ai piedi delle Prealpi Bellunesi, la cui cornice storica e paesaggistica ne fa uno tra i più amati e frequentati centri storici della Marca Trevigiana. Il suo nome “Follina”, deriva dal processo cui sono sottoposti i tessuti di lana che consente di sviluppare una naturale pelosità superficiale, senza tuttavia arrivare all’infeltrimento. Il processo di follatura, attuabile solo su fibre animali, consiste nel trattare la lana, dopo che è stata tessuta, per ripulirla innanzitutto dagli oli di filatura. Successivamente, per movimentazione in acqua in condizioni controllate e con opportuni agenti follanti, si effettua un’azione di “rigonfiamento” delle fibre allo scopo di sviluppare pelosità. Il trattamento termina applicando un ammorbidente finale allo scopo di migliorare la piacevolezza al tatto del tessuto.

Il piccolo centro lega la sua storia alla nascita dell’Abbazia di Santa Maria, di fondazione benedettina altomedievale.  Furono i monaci Cistercensi che avviarono a Follina la lavorazione dei panni di lana e che iniziarono quel dinamismo operante nella Valmareno nel settore tessile – laniero in età medievale e moderna. 

Nella geografia e nella storia dei distretti industriali veneti, Follina e il suo territorio occupano uno spazio e una presenza plurisecolare e di primaria importanza.

 

Note di Pasquale Fiumanò

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

“Troncato: il primo di rosso, al follo antico d’argento che compie la follatura di un drappo d’azzurro, il secondo d’argento alla torre civica di rosso, uscente dalla punta, finestrata del campo, caricata di un quadrante d’argento di antico orologio veneto, con sfere e ore di nero. In basso attraversante la torre, la scritta in nero “A. Fvllonibvs”. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Pasquale Fiumanò

BLASONATURA

Drappo di colore azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma civico con l’iscrizione centrata in argento “Comune di Follina”. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto azzurro con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento“.

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Ottobre 1953

No items found