Città di Finale Ligure – (SV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D600
  • Codice Istat: 9029
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 11638
  • Nome abitanti: finalesi
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 34.59
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
  • Comuni confinanti:

    Borgio Verezzi, Calice Ligure, Noli, Orco Feglino, Tovo San Giacomo, Vezzi Portio

  • Santo Patrono: san Giovanni Battista
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Finale Ligure è stato istituito con regio decreto n.1 del 2 gennaio 1927 che ha unificato i Comuni di Finalborgo, Finalmarina e Finalpia; è, quindi, un’istituzione relativamente “giovane”, ma con una storia di particolare importanza.
La sede ufficiale del Comune è oggi a Finalmarina nel Palazzo Buraggi, in Via Pertica, 29 sede nella quale si riuniscono Consiglio Comunale e Giunta Municipale e dove si trovano la maggior parte dei servizi amministrativi.

Tratto dal sito ufficiale del Comune

Disegnato da: Massimo Ghirardi

Reperito da: Patrizia MalpengaSegreteriaCittà di Finale Ligure

BLASONATURA

“D’oro a cinque bande di rosso”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo trinciato di giallo e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
trinciato
ALTRE IMMAGINI

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di giallo alle cinque bande di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

ALTR IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    7 Luglio 1927

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Novembre 2006

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    11 Dicembre 1997

No items found