Comune di Ferrières-les-Verreries – (34)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Ferrières-les-Verreries (in occitano Ferrièiras de las Veirièiras) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.

Il nome del villaggio riprende i suoi due punti di forza: le antiche attività ferriere e le più recenti attività di vetreria nella quali ha eccelso.

I suoi abitanti sono chiamati Ferriérains e Ferriéraines.

Le prime tracce di abitazione del sito provengono dal paleolitico ed è tale l’importanza del sito che gli specialisti hanno dato il nome di ferreriana a una civilizzazione che ha origine nell’età del rame.

Gli abitanti del ferreriano lasciano numerose testimonianze tra cui dolmen, in uno dei quali vengono rilevate le tracce dell’arredo che porta a denominare la civilizzazione.

Nel 1703, dopo la revoca dell’editto di Nantes, una banda di rivoltosi distrugge il paese e rade al suolo chiesa e il convento, saccheggai le case e ne uccide gli abitanti.

Nel 1712, si installa un nuovo priore in un nuovo sito essendo chiesa e presbiterio inagibili che riapriranno nel 1715-1718.

Con la rivoluzione vengono venduti chiesa e presbiterio che riapriranno solo nel 1859.

Tra il 1280 e il 1789, furono ben venti le vetrerie funzionanti nel villaggio. La leggenda vuole che Luigi IX accordasse ai signori, che lo avevano seguito nella crociata e che erano risultati rovinati dalla spedizione, il diritto di praticare l’arte e la scienza del vetraio senza perdere il titolo nobiliare.

I primi atelier risalgono al XIV secolo. Nel 1445, Carlo VII conferma i privilegi dei mastri vetrai confermandone il titolo nobiliare.

La produzione di vetro rallenta durante le guerre di religione, ma arriva al suo apogeo nel XVII secolo grazie anche alle commesse derivanti dall’Università di medicina di Montpellier anche se questo impone una grande pressione sulle foreste, anche demaniali, per la legna da ardere necessaria. Il tutto porta a un grande sviluppo economico generalizzato.

All’inzio del XVIII secolo il settore va in crisi per problemi di legname e, nel 1780, restano solo quattro vetrerie che si sposteranno vicino alle miniere di carbone di terra.

Lo stemma di Ferrières-les-Verreries si blasona: « D’or à six fers à cheval de sable, ordonnées 3, 2, 1.  ».

In italiano: “Di oro a sei ferri da cavallo di nero posti 3,2,1”.

Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier nella stessa forma e con gli stessi smalti. Riprende, parzialmente lo stemma delle famiglie Ferrières che però avevano nello stemma due ferri di verde.

Nota di Bruno Fracasso

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Di oro a sei ferri da cavallo di nero posti 3,2,1”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found