Comune di Ferno – (VA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: D543
  • Codice Istat: 12068
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 6876
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 8.51
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il curioso stemma di Ferno mostra un albero (alcuni ritengono trattarsi di un ontano) incendiato, verosimilmente colpito da un fulmine, si blasona: “Campo di cielo ad un tronco d’albero ardente, radicato nella pianura erbosa, il tutto al naturale”.

Il fuoco divino (del fulmine di Giove) vorrebbe essere il simbolo della lavorazione del ferro, per la quali i boschi di Ferno avrebbero fornito il combustibile necessario. Da ricordare che uno dei patroni di Ferno è Sant’Antonio Abate, invocato proprio contro il “fuoco di sant’Antonio” (herpes zoster)

Gli studiosi ipotizzano che il toponimo derivi dal personale etrusco Ferina, in riferimento ad un possidente dell’epoca preromana.

Nel territorio di Ferno si trova la sede dell’aeroporto internazionale di Milano-Malpensa.

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Campo di cielo ad un tronco d’albero ardente, radicato nella pianura erbosa, il tutto al naturale”.

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Domenico Rossi

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di rosso e di azzurro…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    9 Giugno 1937

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    10 Gennaio 1985

No items found