Comune di Fenain – (59)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Fenain, nel dipartimento del Nord (regione Hauts-de-France), ha uno stemma “storico” che riprendeva quello dell’abbazia di Marchiennes, che ebbe questo territorio in feudo: “d’or à l’escarboucle de sable de huit rais, chargée en cœur d’un rubis de gueules” (d’oro al raggio di carbonchio di nero di otto raggi, caricato in cuore da un rubino di rosso).

 

Dopo l’assassinio dei Adalbaud nel 630, conte di Douai e fondatore dell’abbazia di Marchiennes, la vedova Rictrude vi si rifugiò, divendo anche badessa della comunità femminile associata a quell’abbazia. Alla sua morte lasciò al monastero tutti i suoi beni, comprendenti anche il territorio di Fenain.

 

Lo stemma quindi ricorda la signoria degli abati di Marchiennes sul territorio, mantenuta fino alla Rivoluzione.

 

Nella comunicazione ordinaria però l’Amministrazione Comunale usa uno stemma del XX secolo molto differente che richiama le attività economiche della zona attraverso: un caduceo, simbolo del commercio; un covone con una falce, simboli dell’agricoltura; una lanterna, un piccone e un piatto simbolici dell’attività industriale e mineraria della zona del Nord-Pas de Calais, implementata nel 1913.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro, al raggio di carbonchio di otto raggi di nero, caricato in cuore di un rubino di rosso”.

ATTRIBUTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma utilizzato di fatto dal Comune.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found