Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Féchy è un comune svizzero di 892 abitanti del Canton Vaud.
Gli abitanti si chiamano Fezzolans.
Sono state trovate vestigia di abitazioni gallo-romane.
La chiesa dedicata a san Sulpizio, citata dal 1188, dipendeva dall’abbazia del Gran San Bernardo.
All’epoca di Roma era divisa in due parti. La parte inferiore si trovava sulla via d’Etraz. L’altra parte, più ad ovest, fu distrutta da un incendio e ricostruita nel luogo attuale.
Il curato Amalric fu un uomo di grande carisma e vedendo la situazione di altri luoghi fece venire i monaci della Congregazione del Gran San Bernardo che si stabiliranno nella parte bassa del villaggio dove iniziarono a piantare la vigna. È questa la ragione dell’appartenenza alla congregazione e alla presenza di due colonne nello stemma del comune.
Durante la Riforma divenne un annesso alla parrocchia di Aubonne di cui fa tuttora parte.
Lo stemma si descrive: «D’azur à deux colonnes d’argent soutenues chacune d’un mont du même, accompagnées en chef d’une grappe de raisin d’or feuillée de sinople».
In italiano: “Di azzurro a due colonne d’argento sostenute ciascuna da un monte dello stesso, accompagnate in capo da un grappolo d’uva d’oro fogliato di verde”.
Mentre le due colonne rappresentano l’appartenenza alla Congregazione del Gran San Bernardo, il grappolo di uva rappresenta una delle produzioni più importanti della zona.
Note di Bruno Fracasso