Comune di Estaing – (12)

Articoli correlati

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Estaing (Estanh, in occitano) è un comune del dipartimento dell’Aveyron, nella regione Occitanie (Occitania), sulle rive del Lot, dove il fiume riceve le acque del suo tributario Coussane. Luogo di sosta importante lungo la Via Podiensis che conduceva i pellegrini a Compostela.

 

Documentato come De Stagno nel 1982, col significato di “stagno” (étang, in francese) divenne feudo nel XIII secolo di una delle più potenti famiglie del Rouergue, che assumerà l’agnome d’Estaing con il titolo di baroni. E ne manterrà il dominio fino alla loro estinzione nel XVIII secolo (il nome verrà preso poi dai Giscard nel 1992, tra i cui membri si annovera Valéry Giscard d’Estaing, politico e presidente della Repubblica Francese ().

 

Lo stemma antico della famiglia D’Estaing era: “D’azur au chef d’or” (d’azzurro, al capo d’oro).

 

Tristan Dieudonné d’Estaing (1190-1245) per aver salvata la vita al re Filippo Augusto nella battaglia di Bouvines nel 1214 ebbe il privilegio di mettere sul suo stemma i gigli d’oro del Regno di Francia.

 

In quella forma venne adottato dal comune di Estaing, istituito nel 1801, e si blasona: “D’azur à trois fleurs de lys d’or, au chef du meme” (d’azzurro, a tre gigli d’oro, al capo dello stesso).

 

 

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, a tre gigli d’oro, al capo dello stesso”.

SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found