Comune di Épinal – (88)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Lo stemma si blasona: “De gueules à la tour d’argent, ajourée et maçonnée de sable, accostée de deux fleurs de lys d’or”
In italiano : “Di rosso, alla torre d’argento, aperta e murata di nero, accostata da due gigli d’oro”.
Deriva da un antico sigillo del 1448, che simboleggia le fortificazioni della città e, popolarmente, si ritiene che rappresenti la torre detta della Boudiou.
Si pensa che risalga all’episodio della rivolta dei borghesi di Épinal contro il dispotismo del vescovo-conte di Metz, Conrad Bayer von Boppart; essi chiesero la protezione del duca di Lorena, René d’Anjou. Nel 1444, Carlo VII di Francia ricevette a Nancy i deputati della città, che gli offrirono la sovranità, in segno di riconoscenza il re concede di decorare lo stemma della città coi gigli d’oro, insegno di protezione.
I signori d’Épinal portavano uno stemma differente: « D’azur semé de fleurs de lys d’or à la croix d’argent » (“D’azzurro seminato di gigli d’oro, alla croce d’argento”).
Nota di Massimo Ghirardi
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune