Comune di Egna –Neumarkt (BZ)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: D392
  • Codice Istat: 21029
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5009
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 23.66
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nell’ Itinerarium Antonini è citato come ENDIDAE, mentre in un documento di un anonimo cronista ravennate come INIA, nel 1018 è documentato come INIA. Il Burgum Novum de EGNA fu fondato nel 1189 dal vescovo Konrad nel 1189. Nel 1260 è attestato solo come NOVUM FORUM che si connette al toponimo tedesco “mercato nuovo” (citato come NEUWENMARCHT nel XIV secolo).

Mostra uno scudo “Partito di rosso e d’argento; il primo al crescente di luna dello stesso rivolto e figurato; il secondo alla croce patente scorciata del primo” concesso formalmente nel 1967 risale però ad un sigillo del 1395, nel quale Alberto d’Austria, fratello del duca Rodolfo d’Asburgo, concede al villaggio di NEWNMARKT queste armi.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Utet, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Provincia Autonoma di Bolzano-Altoadige, MANUALE DELL’ALTO ADIGE, Giunta Provinciale, Bolzano 2004.
Prünster (H.), DIE WAPPEN DER GEMEINDEN SÜDTIROLS. Etschlandbücher, Veröffentlichungen des Landesverbandes für Heimatpflege in Südtirol, Band 7, Bolzano 1972.
Tolomei (Ettore), PRONTUARIO DEI NOMI LOCALI DELL’ALTO ADIGE. Istituto di Studi per l’Alto Adige, Roma 1935.

BLASONATURA

“Partito di rosso e d’argento; il primo al crescente di luna dello stesso rivolto e figurato; il secondo alla croce patente scorciata del primo”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di bianco e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    24 Marzo 1930

No items found