Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: D325
- Codice Istat: 27012
- CAP: 0
- Numero abitanti: 15188
- Altitudine: 0
- Superficie: 24.15
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
La località si è sviluppata sulle rive del Naviglio di Brenta, sulla derivazione “navigabile” cioè del fiume Brenta realizzata tra il 1488 e il 1507, soprattutto con la costruzione lungo il suo corso di numerosi mulini. Compare però in documenti del 1032 come DADULO, poi DADULIS nel 1164 e DOLLI nel 1241; all’origine del toponimo sarebbe il personale Davus, attraverso il suo diminutivo Davulus (“piccolo Davo”), attraverso Daulo.
Lo stemma del Comune di DOLO è in uso da tempo, localmente si pensa che sia una variazione dello stemma proprio dell’antica famiglia padovana dei Dotto de’Dauli che avrebbe anche dato il nome alla località e che qui possedevano vaste estensioni di terreno nella zona.
Nei vari blasonari compare per la famiglia citata uno scudo inquartato generalmente “d’argento e di rosso” e non viceversa, come nello stemma civico. In taluni bozzetti compare anche la bordatura caricata delle stelle, in numero variabile. Lo stemma, adottato liberamente dal Comune, non è mai stato formalmente concesso dall’autorità statale.
Nota di Giancarlo Scarpitta e Massimo Ghirardi
Bibliografia:
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.