Comune di Dol-de-Bretagne – (35)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Dol-de-Bretagne è un’antica città vescovile (nel VI secolo fu una delle prime Diocesi della Bretagna, della quale il gallese Samson, poi santificato dopo la sua morte nel 565, fu il primo vescovo), oggi nel Dipartimento dell’Ille-et-Vilaine, che mostra un insolito stemma che si blasona: “D’or à trois losanges d’azur chargées chacune d’une billette d’argent surchargée d’une moucheture d’hermine de sable, au chef d’azur à trois fleurs de lys d’or”

In italiano: “D’oro, a tre losanghe d’azzurro, caricate ciascuna da un biglietto argento sovraccaricato da una moscatura d’armellino di nero, al capo d’azzurro con tre gigli d’oro.

Non si sa molto di questo stemma, registrato da Charles d’Hozier nel 1698 nell’Armorial General du Royaume de France, istituto da Luigi XIV. Di certo le “moscature” d’ermellino (“armellino” in Araldica) sono un riferimento all’emblema tradizionale dell’antico Ducato di Bretagna, come l’oro e l’azzurro sono i colori blasonici del Regno di Francia, il cui dominio è indicato anche dal “capo” tecnicamente detto “di Francia moderna”.

Nota di Massimo Ghirardi

Si ringrazia Maria Grazia Bandini per la gentile collaborazione

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’oro, a tre losanghe d’azzurro, caricate ciascuna da un biglietto argento sovraccaricato da una moscatura d’armellino di nero, al capo d’azzurro con tre gigli d’oro”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found