Comune di Daubeuf-près-Vatteville – ()
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Si blasona : « D’azur au chevronnet d’argent accompagné en chef de deux gerbes de blé et en pointe, d’une croisette ancrée soutenue d’un arbre terrassé accosté de deux abeilles volantes, celle de dextre en barre et celle de senestre en bande, le tout d’or, au chef cousu de gueules chargé de deux léopards aussi d’or».
In italiano: “D’azzurro, allo scaglionetto d’argento accompagnato in capo da due covoni di grano e, in punta, da una crocetta ancorata sostenuta da un albero terrazzato e accostato da due api al volo spiegato, quella di destra in sbarra e quella di sinistra in banda, il tutto d’oro, al capo cucito di rosso caricato di due leopardi pure d’oro”.
Il termine tecnico “cucito” (“cousu”) del blasone sottolinea che l’abbinamento azzurro (del campo) col rosso (del capo) contraddice una delle regole grafiche araldiche che prescrive di abbinare uno smalto (rosso, azzurro, verde, porpora) con un metallo (oro o argento).
Nota di Massimo Ghirardi e Daniel Juric
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, allo scaglionetto d’argento accompagnato in capo da due covoni di grano e, in punta, da una crocetta ancorata sostenuta da un albero terrazzato e accostato da due api al volo spiegato, quella di destra in sbarra e quella di sinistra in banda, il tutto d’oro, al capo cucito di rosso caricato di due leopardi pure d’oro”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune