Città di Curtatone – (MN)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D227
  • Codice Istat: 20021
  • CAP: 46010
  • Numero abitanti: 14482
  • Nome abitanti: curtatonesi
  • Altitudine: 26
  • Superficie: 67.47
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 8.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome deriva probabilmente da CURTIS ATTONIS: la tradizione ha identificato l’Attone del toponimo con Atto (o Azzo) Adalberto di Canossa, conte di Modena e signore di Mantova. Altri, invece, propongono (non senza fondamento) la derivazione da CURTIO ODONIS ovvero “corte di Odone” un oscuro ex legionario romano al quale fu concesso questo fondo in compenso per il servizio prestato.

La COORTIS era la “parte della Legione” (coorte) ma il termine in antico identificava il “recinto” (per il bestiame) o anche “deposito” (di attrezzi agricoli).
In epoca più tarda identifica uno “spazio racchiuso [da edifici rustici]”: in particolare la CURTIS (anche dal punto di vista giuridico) designa un centro fortificato con chiesa dell’amministrazione istituita dai Longobardi ricalcando la “villa rurale” dell’epoca Romana. Da ciò viene la “fattoria rurale” o “stanziamento” agricolo nel Medioevo.
Successivamente identifica i beni di un feudatario e, per estensione, una porzione amministrativa del territorio soggetto ad un signore.

Curtatone e Montanara sono legati al ricordo delle celebri e aspre battaglie del 1848 tra Piemontesi e Austriaci per l’indipendenza del Lombardo-Veneto.

Il Comune di CURTATONE, con sede nella località di Montanara, dal 2 luglio 2002 di fregia del titolo di “città” concesso dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in ricordo proprio dei trascorsi storici.

Note di Massimo Ghirardi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“D’azzurro, al busto d’uomo, coronato di alloro. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    11 Ottobre 1932

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    2 Luglio 2002

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    8 Gennaio 1979

No items found