Comune di Croix – (59)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
È documentata nel 1066 in una carta di Baldovino V, conte di Fiandra, ma le sue origini sono molto antiche: in sassone “Cro” significa “terra molle”, umida, acquitrinosa, che fa intendere come fosse in epoca antica la regione (per altri il nome deriva proprio da “croix”, croce, intendendo con questo un luogo di sepoltura cristiano o uno di quei monumenti viari, in Italia noti anche come “capitelli” o “croci viarie”, di pietra e sormontate da una croce, solitamente posti all’incrocio di strade importanti).
La famiglia che esercitò la signoria sul borgo, e che si denominò De Croix, ha dato origine a una delle più illustri stirpi fiamminghe, nota già nel 1136 e dalla quale originarono i Viceré delle colonie del Messico, e della California/Perù nel XVIII secolo.
Nel 1617 la baronia di Croix fu eretta in Contea, insieme a Flers, e concessa a Jacques de Noyelles.
(1): è lo stesso della città di Marsiglia, dal quale si differenzia per gli elementi esteriori.
Nota di Massimo Ghirardi
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Massimo Ghirardi
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento alla croce d’azzurro”.
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune