Comune di Cozzo – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D127
  • Codice Istat: 18059
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 372
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 17.40
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Lo stemma elaborato dall’amministrazione civica, con la consulenza dello Studio Araldico di Genova, ricorda nella strada a ciottoli sulla troncatura, quella che fin dall’epoca dei romani conduceva da Pavia alla Gallia quando Cozzo costituiva il centro della provincia cottuta, ricordata da Strabone e altri storici; nel castello, l’antico maniero che appartenne di volta in volta a diverse famiglie come i Confalonieri e i Gallarati; nella piantina di riso, grano e mais i tre prodotti maggiori dell’ubertoso terreno.

Per ricavare il disegno del castello, non raffigurato nella rappresentazione araldica generale, ma proprio quello del paese, si sono consultate diverse immagini che mettevano in rilievo le caratteristiche salienti del fortilizio, tra cui l’alta torre contrassegnata da una triplice fascia dentellata e nella parete orientale una finestra ogivale incorniciata e altre aperture rettangolari. Nella raffigurazione ad angolo si mettono in evidenza le due ali principali del fortilizio diverse fra loro, a causa dei ripetuti rimaneggiamenti in corso di ristrutturazione.

Particolarmente significativa la fascia, unico esempio in tutta la provincia di Pavia, dove l’elemento araldico non si ferma soltanto alla simbologia ma si innesta nella figura della strada nella sua completezza, al natu­rale e con i ciottoli.

 

 

Genovese C. 2012 – LA PROVINCIA DI PAVIA – Gli stemmi civici del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò, pp. 198-199.