Comune di Costacciaro – (PG)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D108
  • Codice Istat: 54016
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 1319
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 41.30
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Costacciaro ha uno stemma abbastanza antico che si blasona: “di rosso al monte all’italiana di tre cime d’oro, sormontato da tre stella (6) d’argento male ordinate, capo d’azzurro all’arco d’oro posto in fascia”.

 

I tre monti ricordano la posizione montana e le tre cime che sovrastano il capoluogo, il Monte Cucco, il Monte Le Gronde e la Pantanella.

 

Le tre stelle sostituiscono i tre gigli d’oro del capo d’Angiò, e ricordano il legame storico con la città di Gubbio (e del quale Costacciaro era un “castello” dipendente). Tutta la composizione comunque richiama da vicino quella dell’emblema eugubino.

 

 

 

Nota di Massimo Ghirardi e Luigi Ferrara

 

Si ringrazia Graziano Gambucci, dell’Uff. Segreteria del Comune, per la gentile collaborazione.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

Fonte: Giancarlo Scarpitta

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma in uso dal Comune con capo di argento e corona a sette punte.

Stemma con gli smalti riportati da Anni 2001

Stemma nella versione sannitica.

Stemma antico del Comune

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

ALTRE IMMAGINI

Bandiera ufficiale talvolta in uso dal Comune.

Bandiera ridisegnata talvolta in uso attualmente dal Comune 

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found