Comune di Correzzola – (PD)

Articoli correlati
Nessun articolo

no comune

Info
  • Codice Catastale: D040
  • Codice Istat: 28035
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 5574
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 42.50
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il bozzetto non corrisponde a quello ufficiale contenute nelle Lettere Patenti.

 

La motivazione dei simboli: le ruote fanno riferimento all’antico dominio dei Carraresi che in queste terre possedevano un castello eretto nel 1360 da Francesco I tra le due sponde del Bacchiglione in maniera che il fiume vi scorresse dentro. La fortificazione venne distrutta nel 1373, riedificata cinque anni dopo e definitivamente abbattuta nel 1405.

 

Il trinciato oro e rosso riporta parte dello scudo gentilizio dei Melzi d’Eryl che ottennero il feudo di Correzzola da Napoleone Bonaparte nel 1807.

 

La croce doppia (di Lorena) fa riferimento all’ordine monastico benedettino che bonificò tutta la zona dividendola nelle cinque gastaldie di Concadalbero, Brenta, Civé, Villa del Bosco e Cona.

 

Resta ancora oggi la testimonianza dell’opera secolare dei frati nella Grande Vanezza, imponente fattoria costruita nel 1570.

 

A titolo di curiosità, prima dell’ufficializzazione dello stemma, in una relazione datata 9 settembre 1926 venne proposto un altro bozzetto che ricalcava gli stessi elementi:

“trinciato d’oro e di rosso; nel 1° il carro di rosso in palo; nel 2° la croce patriarcale d’oro“.

 

 

Nota di Giancarlo Scarpitta

BLASONATURA

“Partito: nel primo trinciato di oro e di rosso, a due ruote dell’uno nell’altro; nel secondo di azzurro alla croce patriarcale d’oro. Ornamenti esteriori da Comune”

R.D. 10 aprile 1930

LL.PP. 11 gennaio 1932

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Versione di Fausto Mancini

Versione di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di giallo …”

Gonfalone in uso dal 1974.
Il bozzetto non corrisponde a quello ufficiale contenute nelle Lettere Patenti

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    10 Aprile 1930

No items found