Città di Cori – (LT)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: D003
  • Codice Istat: 59006
  • CAP: 4010
  • Numero abitanti: 11284
  • Nome abitanti: coresi
  • Altitudine: 384
  • Superficie: 86.01
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 26.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Di origine antichissima, fondata prima di Roma, Cori è città monumentale già a partire dalla sua struttura urbanistica, raccolta nel suo sviluppo verticale, culminate nell’acropoli. Da questa sua giacitura sono nati due agglomerati accompagnati lungo tutto il loro perimetro dalle poderosa mura ciclopiche di varia epoca: in alto dove sorgeva l’acropoli, Cori “a monte”, in basso, le pendici che digradano verso la pianura, Cori “a valle”. Sul punto che domina quasi dal vertice la pianura, sorge il tempio di Ercole, tempio dorico, del I° secolo a.C. di cui rimane il pronao, mentre la cella è stata inglobata nella chiesa di San Pietra, successivamente distrutta dai bombardamenti. Un altro importante tempio era dedicato a Castore e Polluce, anch’esso del I secolo a.C., del quale rimangono due colonne appoggiate ad un edificio moderno. L’età romana ha lasciato altre testimonianze: nella parte bassa il cosiddetto “pozzo dorico”,e il robusto Ponte della Catena a conci che scavalca l’omonimo fosso.

Reperito da: Michele Turchi

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso, al leone d’oro, allumato e linguato di rosso, caricato sotto la criniera dal cuore, dello stesso. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di rosso, il motto, in lettere maiuscole, puntate, d’oro, S.P.Q.C . Ornamenti esteriori da Città”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma con gli attributi da Comune.

“Di rosso, al leone d’oro rampante caricato e sovrapposto di un cuore vermiglio. Ornamenti esteriori da Comune”.
D.C.G. 27 febbraio 1934

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo di giallo con la bordatura di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
bordato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Drappo di rosso, ornato dal medaglione ellittico di giallo, caricato dallo stemma civico”.

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Capo del Governo (DCG)
    riconoscimento
    27 Febbraio 1934

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    9 Gennaio 2004

No items found