Comune di Conselve – (PD)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: C964
- Codice Istat: 28034
- CAP: 0
- Numero abitanti: 10486
- Altitudine: 0
- Superficie: 24.24
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il 12 agosto 1397 in Prato della Valle a Padova, riferisce il cronista Andrea Gatari, sfilò al cospetto di Francesco da Carrara anche la “Vicheria di Conselve con le sue genti sotto una bandiera rossa con una testa di Serpente dentro…”
Il rosso indicava il generoso eroismo e la testa di serpente le significative vittorie riportate sugli avversari.
Sotto il dominio veneziano Conselve restò Vicaria dipendente da Padova per cui adottò lo stesso simbolo del capoluogo: scudo crociato sormontato da un leone di San Marco.
Durante il periodo napoleonico si scelsero due stemmi uno per il Comune (crociato senza leone) ed uno per l’intero Cantone con le losanghe a rappresentare i comuni in esso compresi.
Dopo la dominazione asburgica Conselve si adoperò il secondo scudo ispirato ad una sentita solidarietà intercomunale.
Il numero di dette losanghe (rombi), originariamente otto, dopo il 1866 fu variabile.
Tra gli antichi documenti che riproducono lo stemma ricordiamo alcune carte geografiche custodite all’Archivio di Stato di Venezia.
Troviamo inoltre dipinta l’insegna conselvana nelle sale del Caffè Pedrocchi di Padova.
Una lettera del 1876 conservata all’Archivio di Stato di Venezia ci dà alcuni ragguagli sullo stemma in uso dal Comune.
Benché non si rilevi l’origine, nel documento si afferma che lo scudo era in uso nel Vicariato antecedente la creazione del Primo Governo Italico. Vi si aggiunge poi che lo stemma era stato dipinto sopra la porta di una stanza detta la Chiesetta presso la sede municipale. La lettera si conclude ricordando che durante la dominazione asburgica la civica amministrazione conselvana aveva invano tentato di poter legittimamente usare l’arma in questione.
Nota di Giancarlo Scarpitta
STEMMA RIDISEGNATO

STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’argento a sette losanghe di rosso poste in banda. Ornamenti esteriori da Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Versione di Massimo Ghirardi

GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune