Comune di Colonno – (CO)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C902
  • Codice Istat: 13074
  • CAP: 22010
  • Numero abitanti: 539
  • Nome abitanti: Colonnesi
  • Altitudine: 215
  • Superficie: 5.70
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 23.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Arroccato sul monte Costone, lungo la sponda occidentale del lago di Como, secondo la leggenda è stato fondato da alcuni coloni greci, qui inviati in epoca romana per ripopolare la zona del lago di Como.

 

Nel 214 è documentato come Cologno, assunse il nome corrente intorno all’XI secolo.

 

Dal 1927 al 1950 fece parte del Comune di Isola Comacina, assieme Sala e Ossuccio, che adottò uno stemma con tre castelli a rappresentare le tre comunità.

 

Poco dopo la riconquistata autonomia amministrativa, il sindaco Gianni Riva chiese allo Studio Araldico di Genova di progettare uno stemma che rappresentasse le (presunte) origini romane del Comune.

 

Si propose di adottare una daga romana come emblema, con l’aggiunta delle onde azzurre e argento, simboliche del lago.

 

Si blasona: “Di rosso alla daga romana d’argento, guarnita d’oro, posto in palo, con la punta all’ingiù: alla campagna fasciata nebulosa d’azzurro e d’argento, di quattro pezzi”.

 

Con apposito DPR del 13 gennaio 1957 venne concesso anche il gonfalone, che si presenta come un drappo di rosso, caricato dello stemma comunale.

 

 

Nota di Massimo Ghirardi

 

 

Bibliografia:

 

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani, UTET, Torino 1997, p. 260.

 

Genovese C. STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI COMO. La relazione storiografica e le rispettive regole araliche. Como 2007, pp. 306-307.

Fonte: Carletto Genovese

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Di rosso alla daga romana d’argento, guarnita d’oro, posta in palo, con la punta all’ingiù: alla campagna fasciata nebulosa d’azzurro e d’argento, di quattro pezzi”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma nella versione di Carletto Genovese.

Disegnato da: Bruno Fracasso

Fonte: Carletto Genovese

BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    13 Gennaio 1957

No items found