Comune di Colombiers – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Colombiers (in occitano Colombièrs) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
Gli abitanti del comune sono detti Colombiéraines e Colombiérains.
Il nome deriva, quasi sicuramente dall’allevamento delle colombe.
Era attraversato dalla via domizia.
Nel VI secolo a.C., la regione era popolata dai Galli, quindi dai romani. Au 6ème siècle avant J.C., la région est peuplée par les gaulois, puis les romains. Il villaggio è nato dall’installazione di una parte degli abitanti dell’oppidum di Ensérune nella pianura nel I secolo d.C.
Sotto l’influenza della cristianizzazione, la piccola piazzaforte (castrum) si dota di una chiesa nel V secolo, testimoniata dall’altare visigoto. Il luogo è citato negli archivi narbonnesi, nel 990, come Colombarios villa.
Lo stemma di Colombiers si blasona: « De gueules à une tour couverte d’or, maçonnée et ouverte de sable, mouvant à senestre d’une champagne crénelée d’argent, aussi maçonnée de sable, accostée de deux colombes volantes affrontées d’argent, au franc canton cousu de sable chargé d’une colombe essorante aussi d’argent, au comble d’azur chargé de trois étoiles d’or. ».
In italiano: “Di rosso a una torre coperta di oro, mattonata e aperta di nero, movente a sinistra da una campagna merlata d’argento, pure mattonata di nero, accostata da due colombe volanti affrontato d’argento, nel canton franco cucito di nero caricato da una colomba sorante di argento, al capo di azzurro caricato di tre stelle di oro”.
Lo stemma appare nell’armoriale del D’Hozier configurato come buona parte degli stemmi dell’Hérault secondo uno schema che ripeteva la stessa figura modificando gli smalti. Si può blasonare “Di verde, alla croce di sant’Andrea losangata di oro e di rosso”. Quella attuale ricorda gli elementi compositivi del paese e l’etimo con la presenza di tre colombe.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Di rosso a una torre coperta di oro, mattonata e aperta di nero, movente a sinistra da una campagna merlata d’argento, pure mattinata di nero, accostata da due colombe volanti affrontato d’argento, nel canton franco cucito di nero caricato da una colomba sorante di argento, al capo di azzurro caricato di tre stelle di oro”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune