Comune di Cologne – (BS)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C893
  • Codice Istat: 17059
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 7600
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 13.83
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune prende nome dal plurale del latino “colonia”, nel significato di “case coloniche”: insieme degli edifici con terreni coltivati dai coloni, per cui testimonia un’origine da un insediamento agricolo, probabilmente non di epoca romana ma del periodo medioevale, allorché il vescovo-conte di Brescia affidava ampie porzioni del territorio a feudatari: nel 1158 il vescovo Raimondo lo concede ai Martinengo.

Nel XIV è nominato come COLOGNIS.

Lo stemma, di semplice e (apparentemente) arcaica figurazione, si blasona: “Tagliato di rosso e di oro alla sbarra d’azzurro carica della parola in lettere maiuscole d’oro COLONIA”.

Non è stato formalmente riconosciuto ma è in uso da parte del Comune.

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997.
Foppoli M. STEMMARIO BRESCIANO. Gli stemmi delle città e dei Comuni della Provincia di Brescia. Provincia di Brescia/Grafo, 2011
Olivieri D. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA LOMBARDA. Ceschina, Milano 1961.

BLASONATURA

“Tagliato di rosso e di oro alla sbarra d’azzurro carica della parola in lettere maiuscole d’oro COLONIA”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found