Comune di Collalto Sabino – (RI)

borghi più belli d'Italia

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C841
  • Codice Istat: 57018
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 458
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 22.18
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Nella versione aulica dello stemma mostrato oggi dal Comune di Collalto Sabino (fino al XIX secolo solo “Collalto”) la figurazione fa riferimento al nome della località: l’antico “Collis Altus”, e “rende l’idea” con tre cime azzurre nella tipica stilizzazione “all’italiana”, delle quali la centrale più alta, sulle quali poggia un cervo maschio alludente alla posizione “elevata e selvosa”, sullo sfondo dello scudo antico della comunità: partito d’argento e di rosso. Oltre alla corona nobiliare (che a rigore dovrebbe essere da Barone) lo stemma è sormontato da tre api d’oro allineate (in araldica si dice “in fascia”) che ricordano l’antico stato di feudale della famiglia romana dei Barberini (e non, come potrebbe sembrare, derivate dall’araldica civica napoleonica) che furono investiti della Baronia di Collalto.

 

Note di Massimo Ghirardi

BLASONATURA

“Partito: al primo di rosso; al secondo d’argento, sul tutto tre monti d’azzurro sormontati da un cervo al naturale in ferma”.

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found