Comune di Cogollo del Cengio – (VI)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: C824
- Codice Istat: 24032
- CAP: 36010
- Numero abitanti: 3434
- Altitudine: 0
- Superficie: 36.21
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 31.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il nome deriva dal vocabolo “cucullus”, che significa cappuccio, con riferimento, probabilmente, alla posizione geografica e ai monti, fra cui il Summano, che dominano il paese.
Il paese si trova citato per la prima volta in un privilegio vescovile del 983. Ebbe un castello, che venne dato in feudo ai conti di Velo verso la fine del secolo XII e fece parte della Val d’Astico, di cui seguì le sorti.
Durante la Grande Guerra fu teatro di episodi eroici da parte dei soldati italiani.
In questo centro collinare gli abitanti derivano i mezzi di sussistenza dall’allevamento del bestiame, grazie alla produzione diffusa di foraggi e di mais, ma soprattutto dedicandosi alle attività artigianali ed industriali però solo in minor parte presso le imprese locali.
Il comune di Cogollo del Cengio fa parte della Comunità Montana Alto Astico e Posina.
L’altitudine varia tra i 200 m. s.l.m. (fondo torrente Astico) ai 1417 m. s.l.m. del Monte Paù. Tra i monti principali oltre il Monte Paù, il Monte Cengio (1354 m), il Monte Croce (1254 m), il Monte Barco (1343 m), il Monte Panoccio (1212 m) il Col Mandre (1300 m).
Comuni limitrofi:
Arsiero,Caltrano, Piovene Rocchette, Roana, Valdastico, Velo d’Astico
GONFALONE RIDISEGNATO

GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di azzurro…”
ALTRE IMMAGINI
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune