Comune di Civitella Alfedena – (AQ)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C778
  • Codice Istat: 66035
  • CAP: 67030
  • Numero abitanti: 315
  • Nome abitanti: civitellesi
  • Altitudine: 1123
  • Superficie: 29.50
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 132.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Durante l’Impero di Augusto, secondo la divisione dell’italia del tempo, Civitella Alfedena era compresa nella Quarta Regione, sotto l’influenza dei Sanniti.
Nonostante Civitella Alfedena sia il più antico paese della vallata a tutt’oggi è impossibile risalire con certezza alla data della sua fondazione.

Diversi studiosi ritengono che sia sorta originariamente nel posto ove è attualmente ubicata, a seguito della distruzione di Alfedena avvenuta nelle guerre del tredicesimo secolo. E’ qui infatti che avrebbero trovato rifugio gli abitanti fuggiti da Alfedena.

Altri studiosi sostengono che Civitella fosse l’antica e potente città Marsa “Fresilia”, che fu conquistata nell’anno 450 di Roma da Marco Valerio Massimo che la sottrasse ai Marsi e, otto anni dopo, da Postumio Megello che la sottrasse quindi ai Sanniti.

La tesi principale e più attendibile è quella che vede Civitella Alfedena come cittadella avanzata, luogo di villeggiatura della importante ed antica città di Alfedena (Auphidena) che fu capitale dei Saraceni, Sanniti Superiori, divisione dell’antico popolo dei Tirreni. Difatti, nei tenimenti di Civitella si rinvennero oggetti vari di antichità, bagno, acquedotto ed ambulacro su costumi saraceni.

Tratto dal sito ufficiale di Civitella Alfedena da consultare per approfondimenti

BLASONATURA

“D’azzurro, ai tre monti conici di verde, fondati sulla pianura di rosso, il monte centrale più alto, caricato dal leone d’oro, linguato ed allumato di rosso, poggiante la zampa posteriore sinistra sulla pianura, i monti laterali con declivi parzialmente celati dal monte centrale, i tre monti cimati ognuno dalla crocetta patente d’oro”.

D.P.R. del 25 marzo 1988

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
No items found