Comune di Chiusavecchia – (IM)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C660
  • Codice Istat: 8020
  • CAP: 0
  • Numero abitanti: 584
  • Altitudine: 0
  • Superficie: 3.30
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 0.0
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il paese sorge nel fondovalle del fiume Impero ed e’ noto dall’antichita’ per la produzione di pregiato olio d’oliva, il nome e’ documentato dal 1473 come CLUSAVETULA e deriva evidentemente da “chiusa”, cioe’ una sorta di fortificazione a baluardo creato in epoca longobarda, circa VII secolo, presso una cappella dedicata a San Biagio e a cui allude la torre d’argento dello stemma comunale. Fece parte della “castellania” feudale di Monte Arrosio, passata ai vescovi d’Albenga e in seguito ai Doria di Genova che, pero’, la vendettero nel 1576 ai Savoia.


Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:
Tarallo (Pietro, a cura di), GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA LIGURIA. Raccontano storia e storie, folklore e bellezze naturali. Erga Edizioni, Genova 2006
AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani. Utet Torino 1997 (1992)

BLASONATURA

“D’azzurro, al torrione d’argento, murato di nero, aperto e finestrato del campo, fondato su campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune”
DPR 14 marzo 1955

NOTE

“Drappo partito di azzurro e di bianco…”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito d’azzurro e di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma comunale con la iscrizione centrata in argento: Comune di Chiusavecchia. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati.
L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dai colori del drappo alternati con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome.
Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali e frangiati d’argento”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    14 Marzo 1955

No items found