Comune di Chignolo Po – (PV)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C637
  • Codice Istat: 18048
  • CAP: 27013
  • Numero abitanti: 4109
  • Nome abitanti: chignolesi
  • Altitudine: 68
  • Superficie: 23.12
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 27.1
  • Comuni confinanti:

    Badia Pavese, Miradolo Terme, Monticelli Pavese, Orio Litta, Rottofreno, San Colombano al Lambro, Santa Cristina e Bissone.

  • Santo Patrono: San Lorenzo (11 agosto)
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 15 marzo 1863 il comune si chiamava semplicemente Chignolo.
Il toponimo deriva dalla voce lombarda “chignoeu”, a sua volta dal latino “cuneolus” (piccolo cuneo), con il significato di ‘punta di terra tra i fiumi’. Nello specifico, i fiumi in questione sono il Po ed il Lambro.

Fonte: Carletto Genovese

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Cinque punti d’oro equipollenti a quattro di verde, caricati sui tre punti centrali, posti in palo, da un torrione di castello fiancheggiato da bastioni, il tutto di rosso, aperto e finestrato di nero e sui due punti di verde laterali da due croci d’argento del Sovrano Militare Ordine di Malta. Ornamenti esteriori di Comune”.

NOTE

Dallo stemma è stato abraso il Capo del Littorio, vale a dire il capo di porpora, come prescritto dal Decreto Luogotenenziale n. 394 del 10 dicembre 1944.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Fonte: Carletto Genovese

Disegnato da: Bruno Fracasso

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    8 Febbraio 1939

No items found