Comune di Chignolo d’Isola – (BG)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C635
  • Codice Istat: 16072
  • CAP: 24040
  • Numero abitanti: 3239
  • Nome abitanti: chignolesi
  • Altitudine: 229
  • Superficie: 5.29
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 16.3
  • Comuni confinanti:

    Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Madone, Medolago, Suisio, Terno d'Isola

  • Santo Patrono: San Pietro Martire (29 giugno).
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

CHIGNOLO è un comune agricolo della pianura bergamasca, posto su di un”piccolo cuneo” (“cuneulus”, da cui il nome) formato dai fiumi Brembo e Adda, dalla forma che ricorda un “isola” tra i due corsi d’acqua, e che ha dato il determinante “D’ISOLA” al Comune, adottato con Regio Decreto del 8 maggio 1864 (n. 1795).

Note di Massimo Ghirardi, si ringrazia Francesco Maida per la gentile collaborazione

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA UTET, Torino 1997.
F. Maida, GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO, Bergamo 2006

BLASONATURA

“Partito: il Primo di azzurro alla pianta di gelso al naturale radicata su campagna di verde; il Secondo di rosso alla banda d’azzurro accostat in capo da tre spighe d’oro ordinate in fascia. Ornamenti esteriori di Comune”.

D.P.R. 25 novembre 1964

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    25 Novembre 1964

No items found