Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: C628
- Codice Istat: 14019
- CAP: 23023
- Numero abitanti: 2626
- Nome abitanti: chiesani
- Altitudine: 960
- Superficie: 114.96
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 15.4
- Comuni confinanti:
Buglio in Monte, Caspoggio, Lanzada, Torre di Santa Maria, Val Masino. Inoltre confina con i comuni svizzeri di Sils im Engadin/Segl (Grigioni) e Stampa (Grigioni).
- Santo Patrono: Santi Giacomo e Filippo (3 maggio)
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il nome del Comune deriva dal fatto d’esser stato sede della chiesa di San Giacomo Apostolo, chiesa principale di tutta la Val Malenco (pur dipendente fino al XVI secolo da Sondrio), il paese è posto sulla Via del passo del Muretto, per l’Engadina e i Grigioni, ed è da sempre il centro principale della vallata nonché sede della Magnifica Comunità della Valle di Malenco. Fino al 1816 La Valmalenco era una importante “vicinia” (comunità) del vicino Comune di Sondrio, che nel XIV secolo venne definita “Quadra di San Giacomo di Malenco” con propri magistrati eletti popolarmente. Nel 1816 venne creato il Comune di Chiesa in Valmalenco ma ne vennero separati Spriana, Caspoggio, Lanzada e Torre di Santa Maria, eretti in Comuni autonomi. Lo stemma del Comune riprende quello della nobile famiglie dei Chiesa che, stanziatasi nel territorio nel XVI secolo finì per acquisirne il nome. Blasone: “Interzato in fascia; nel primo d’oro all’aquila di nero, rostrata e coronata d’oro, linguata di rosso; nel secondo d’azzurro alla chiesa al naturale col campanile posto a destra; nel terzo bandato d’argento e d’azzurro”. Nota di Massimo Ghirardi Bibliografia: AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997. Foppoli (Marco) GLI STEMMI DEI COMUNI DELLA VALTELLINA E VALCHIAVENNA. Origini, storia e significato degli emblemi dei Comuni della Provincia di Sondrio. Alpinia, Bormio 1999 Pellegrini (Giovanni Battista) TOPONOMASTICA ITALIANA. Hoepli, Milano 1990 Il comune di Chiesa in Valmalenco fa parte della Comunita’ Montana della Valtellina di Sondrio.