Comune di Ceyras – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Ceyras (in occitano Seiraç) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Ceyradais e Ceyradaises.
IL suo nome proviene dall’agglutinazione del nome gallo-romano saturus, vale a dire rigogliosa oppure prospera, al quale viene aggiunto il suffisso –ate che sta per terra. Quindi è probabile che il significato sia: terra prospera.
Durante il periodo dell’Ancien Régime, la comunità di Ceyras venne conosciuta con la variante di Ceiras e, talora, di Ceirac come si ritrova nel 1600.
Molte ville del periodo gallo romano sono state identificate sulla base dei nomi attribuiti ai luoghi.
Venne creata una signoria in epoca medioevale, fu data in tutela alla baronia di Clermont nel secolo XIII. In seguito ad un matrimonio, nel XIV secolo entra nei possessi della famiglia Lauzières fino alla rivoluzione Francese.
Dopo aver ottenuto, nel 1790, piena autonomia, intraprese con gli eletti di Clermont l’Hérault la costruzione di un ponte sulla Lergue.
Lo stemma attuale di Ceyras si blasona: «De sable au lion d’argent.». In italiano : “Di nero al leone di argento”.
Lo stemma attuale non ha riferimento alcuno con le signorie del Comune, ha però un riferimento con quello dell’Armoriale dell’Hérault che il d’Hozier attribuisce al Comune di Ceirac. Gli smalti, tuttavia sono invertiti poiché il blasone è “Di argento al leone di nero”.
Nota di Bruno Fracasso
LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune