Comune di Cernusco Lombardone – (LC)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C521
  • Codice Istat: 97020
  • CAP: 23870
  • Numero abitanti: 3870
  • Nome abitanti: cernuschesi
  • Altitudine: 267
  • Superficie: 3.78
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 21.2
  • Comuni confinanti:

    Merate, Montevecchia, Osnago, Olgiate Molgora.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il nome Cernusco deriva con buona probabilità dal latino “Cisnusculum”, che significa “Al di qua del bosco”. Gli antichi feudatari, i Cernuschi, presero il nome dal paese: poi in seguito a fusione con la casata dei Cernuschi, nacque nel Settecento il cognome Lurani Cernuschi. Il toponimo Lombardone è invece legato ai longobardi.

A Cernusco Lombardone sono stati rinvenuti reperti archeologici Romani e pre-Romani di una certa importanza. Il periodoin cui il paese è stato più importante è sicuramente quello medioevale: a testimonianza di ciò sono i resti dell’antico Castello, posto in posizione dominante nella parte alta del paese. Fondato su una fortificazione romana, visse il suo splendore dal Mille fino al Cinquecento, quando venne convertito a cascina. Nei pressi del Castello c’era la prima chiesa di Cernusco, demolita su ordine di San Carlo Borromeo, Arcivescovo di Milano.

Tratto dal sito ufficiale del Comune di Cernusco Lombardone

Reperito da: Davide Papalini

BLASONATURA

“D’argento, alla torre di rosso, aperta e finestrata del campo, accollata da una vite di verde pampinosa di cinque dello stesso e fruttata di quattro d’oro.”

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Reperito da: Luigi Ferrara

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    25 Febbraio 1970

No items found