Comune di Cereseto – (AL)

Articoli correlati

Info
  • Codice Catastale: C503
  • Codice Istat: 6057
  • CAP: 15020
  • Numero abitanti: 468
  • Nome abitanti: ceresetesi
  • Altitudine: 280
  • Superficie: 10.42
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 38.0
  • Comuni confinanti:

    Moncalvo, Ottiglio, Ozzano Monferrato, Pontestura, Ponzano Monferrato, Sala Monferrato, Serralunga di Crea, Treville.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il toponimo deriva dalla voce latina “ceresa” (ciliegia), variante di “ceresa”, suffissata con “-etum” con il significato di ‘luogo ricco di ciliegi’.

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Reperito da: Anna Bertola

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Partito: il PRIMO, d’oro, al castello di rosso, mattonato di nero, formato dalle due torri riunite dalla cortina di muro, questa chiusa di nero e finestrata con finestrella tonda, dello stesso, le torri merlate alla guelfa di tre ciascuna, il fastigio ugualmente merlato; il tutto fondato sulla pianura di verde e sormontato dalle tre ciliegie di rosso, due poste a destra in palo, la terza posta a sinistra in fascia con la seconda ciliegia, tutte munite dei relativi piccioli di verde, riuniti nel canton destro del capo; il SECONDO, di azzurro, ai tre ricci di castagno, di oro, ognuno fogliato di quattro, dello stesso, ordinati in palo. Ornamenti esteriori da Comune”.

ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI

Stemma precedente

Fonte: Giancarlo Scarpitta

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

“Drappo partito di azzurro e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
partito
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Disegnato da: Bruno Fracasso

BLASONATURA

Drappo partito di azzurro e di rosso…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    23 Ottobre 1997

No items found