Comune di Centro Valle Intelvi – (CO)
Articoli correlati
Info
- Codice Catastale: B942
- Codice Istat: 13050
- CAP: 22022
- Numero abitanti: 433
- Nome abitanti: casaschesi
- Altitudine: 822
- Superficie: 4.02
- Prefisso telefonico: 0
- Distanza capoluogo: 29.7
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Il Comune è stato costituito il 1° gennaio 2018 unendo i comuni di Casasco d’Intelvi, Castiglione d’Intelvi e San Fedele Intelvi.
Il progetto che ha portato all’approvazione degli emblemi civici, iniziato nel pieno periodo della Pandemia, agosto 2020, è stato realizzato da Carletto Genovese. Dopo attenta valutazione della relazione araldica, il consiglio comunale, mediante apposita delibera del 20 febbraio 2021, all’unanimità per alzata di mano approva i bozzetti e di dare mandato al sindaco Mario Pozzi per l’inoltro dell’istanta al Presidente della Repubblica tesa all’ottenimento del decreto di concessione, firmato l’8 luglio 2021.
Poco dopo la sua costituzione, ad agosto 2020, in piena epoca pandemica, è stato affidato a Carletto Genovese il compito di ideare un nuovo emblema araldico comunale che potesse raccogliere l’eredità dei tre stemmi pre-esistenti, e dare rappresentanza alla nuova comunità.
L’araldista comasco ha così ideato uno stemma che ha cercato di unire l’essenza delle tre insegne precedenti – come da egli stesso scritto sul portale Araldica Civica nella presentazione della nuova insegna -, uno stemma in cui “gli elementi principali provengono dagli stemmi dei tre ex comuni.
In questo stemma vengono riuniti tutti i simboli presenti nel precedente stemma. Il castello vuole ricordare le precedenti amministrazioni comunali, in particolare le fortificazioni di San Fedele e Castiglione, il cui
nome di per sé allude al castrum di Montronio.
Il lupo richiama la leggenda di Casasco d’Intelvi. Non è passante per esigenza araldica, ma saliente, in piedi sulle zampe posteriori. È impreziosito, come vuole l’araldica, negli attributi propri – unghie, lingua e occhi – dallo smalto di rosso.
Il leone è l’animale presente nello stemma di Castiglione. Ricorda la storia, le famiglie feudali che tennero l’intera Valle, i Rusca, i Marliani e i Riva Andreotti. Negli stemmi di queste famiglie è presente proprio un leone.
L’azzurro del fondo rievoca la Valle d’Intelvi, il cielo e il clima salubre. Lo stesso dicasi per la pezza araldica della campagna sulla quale si fonda il castello.
La gemella ondata, che presenta delle sinuosità, posta a fascia, allude all’etimologia della Valle d’Intelvi (Valle tra i due fiumi, il Telo).
Le tre stelle d’oro, di cinque raggi, disposte nella parte alta dello scudo, in capo, ricordano i tre nuclei cittadini che si sono fusi e che hanno dato vita alla nuova realtà amministrativa.
Nel periodo di transizione, il Comune di Centro Valle Intelvi ha usato un logo creato durante la campagna per la fusione (2017), che è stato utilizzato provvisoriamente.
STEMMA RIDISEGNATO

L'ideatore è: Carletto Genovese
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“D’azzurro, al castello di rosso, mattonato di nero, aperto del campo, munito di due torri laterali, merlate, finestrate di un pezzo dello stesso, esso castello fondato sulla pianura di verde attraversata dalla gemella ondata d’argento posta a fascia, accostato a destra da un lupo di nero, armato, allumato e lampassato di rosso e a sinistra da un leone d’oro, armato, allumato e lampassato di rosso, il tutto accompagnato in capo da tre stelle, a cinque raggi, d’oro, poste a fascia. Ornamenti esteriori da Comune”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Il bozzetto ufficiale. Acquarello disegnato dall’Architetto Elisabetta Bucci

Il logo utilizzato dal nuovo comune di Centro Valle Intelvi durante il periodo di transizione nella fusione degli ex-comuni di San Fedele Intelvi, Castiglione d’Intelvi e Casasco d’Intelvi

“Interzato in pergola rovesciata: di verde, d’oro e di rosso, al bisante d’argento sulla partizione, attraversante; il tutto incappato d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”. Il Comune utilizza un logo dal quale è stata tratta la proposta di stemma.
Ideato e disegnato da Giancarlo Scarpitta

GONFALONE RIDISEGNATO

L'ideatore è: Carletto Genovese
GONFALONE UFFICIALE

BLASONATURA
“Drappo di bianco, bordato di azzuro…”
COLORI
PARTIZIONI
ALTRE IMMAGINI
BANDIERA RIDISEGNATA

BANDIERA UFFICIALE

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune