Comune di Cébazan – (34)
Articoli correlati
Info
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici
Cébazan (in occitano Cebasan) è un comune francese del dipartimento dell’Hérault, nella regione dell’Occitania.
I suoi abitanti sono chiamati Cébazanais e Cébazanaises.
Il nome dovrebbe provenire dal suo fondatore, il generale romano Cepasius o Sebasius nel senso di territorio di Sebasio.
Il moderno villaggio è stato creato nell’859 dai monaci benedettini. Era allora stato formato da cinque masi che portavano i nomi propri della famiglie che vi abitavano: Fraisse, Gache, Sipière, Affre et Fontjun.
Nel 1793 si chiamava Cebazan e solo successivamente prenderà l’accento del nome attuale.
Lo stemma attualmente in uso a Cébazan si blasona : « Parti: au 1 d’or à saint Martin, soldat romain au naturel, mouvant de la partition et de la pointe, tenant à bras tendus son manteau déchiré de gueules, au 2e mi-parti d’azur au Christ en croix mouvant des bords de l’écu, brochant en partie sur une orante, mouvant elle-même de la pointe, le tout d’or, le pagne de Jésus d’argent ».
In italiano : “Partito : al 1° di oro al san Martino, soldato romano al naturale, movente dalla partizione e dalla punta, tenente a braccio teso il suo mantello tagliato di rosso, al 2°, al semiCristo in croce movente dai bordi dello scudo, attraversante in parte su di una orante, movete essa pure dalla punta, il tutto di oro, il panno di Gesù di argento”.
Lo stemma precedente di Cébazan si blasonava: « D‘or à un saint Martin à cheval donnant la moitié de son manteau à un pauvre, le tout d’azur, posé sur une terrasse de sinople. ».
In italiano: “Di oro a San Martino a cavallo donante la metà del suo mantello a un povero, il tutto di azzurro, posto su di una terrazza di verde”.
Lo stemma non appare nell’armoriale del D’Hozier.
Nota di Bruno Fracasso
STEMMA RIDISEGNATO

Disegnato da: Bruno Fracasso
STEMMA ACS

STEMMA UFFICIALE

LOGO

BLASONATURA
“Partito : al 1° di oro al san Martino, soldato romano al naturale, movente dalla partizione e dalla punta, tenente a braccio teso il suo mantello tagliato di rosso, al 2°, al semiCristo in croce movente dai bordi dello scudo, attraversante in parte su di una orante, movete essa pure dalla punta, il tutto di oro, il panno di Gesù di argento”.
ATTRIBUTI
SMALTI
OGGETTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Stemma precedentemente in uso.
“Di oro a San Martino a cavallo donante la metà del suo mantello a un povero, il tutto di azzurro, posto su di una terrazza di verde”.

LEGENDA
- stemma
- gonfalone
- bandiera
- sigillo
- città
- altro
- motto
- istituzione nuovo comune