Molto probabilmente il toponimo deriva dal nome personale latino “Cabalius” nel forma diminutivale con il suffisso “-ettus”. Il toponimo rappresenta quindi il diminutivo di Cavaglio d’Agogna, comune contiguo cui Cavaglietto ha sempre dipeso storicamente. I comuni confinanti sono: Barengo, Cavaglio d’Agogna, Fontaneto d’Agogna, Suno, Vaprio d’Agogna.
STEMMA RIDISEGNATO
STEMMA ACS
STEMMA UFFICIALE
LOGO
BLASONATURA
“Di rosso, al cavallo inalberato, d’argento, con l’arto posteriore destro poggiato sulla pianura diminuita, d’oro; al capo d’oro, caricato dalla lettera maiuscola C, e da due gigli, uno a destra, l’altro a sinistra, di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune”.
“Drappo di bianco, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto bianco, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”