Comune di Castiraga Vidardo – (LO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C329
  • Codice Istat: 98015
  • CAP: 26866
  • Numero abitanti: 2623
  • Nome abitanti: vidardesi
  • Altitudine: 74
  • Superficie: 5.25
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 12.9
  • Comuni confinanti:

    Borgo San Giovanni, Caselle Lurani, Marudo, Salerano sul Lambro, Sant'Angelo Lodigiano.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il Comune di Castiraga Vidardo fu creato nel 1902 scorporando dal Comune di Marudo le frazioni di Castiraga da Reggio e di Vidardo  e che, fino al 1869 erano due Comuni autonomi; la sede del municipio venne stabilita in Vidardo.

Lo stemma unisce i simboli di Castiraga: una tenda, giacché si vuole che il toponimo derivi da Castrum Regis  (“accampamento militare del re”, più probabilmente da un antico fondo agricolo di tale Castorius) con quello “parlante” di Vidardo, anticamente Vicodardum (“villaggio dei dardi”, ma quasi certamente da Vicus Odoardi).

Nota di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA. Storia e significato dei nomi geografici italiani, UTET, Torino 1997, p. 210.

Disegnato da: Massimo Ghirardi

BLASONATURA

R.D. 17 maggio 1937

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo partito di giallo e di verde…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Regio Decreto (RD)
    concessione
    17 Maggio 1937

No items found