Comune di Castelnuovo di Val di Cecina – (PI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C244
  • Codice Istat: 50011
  • CAP: 56041
  • Numero abitanti: 2341
  • Nome abitanti: castelnuovini
  • Altitudine: 576
  • Superficie: 88.79
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 113.0
  • Comuni confinanti:

    Casole d'Elsa, Monterotondo Marittimo, Montieri, Pomarance, Radicondoli.

Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

La prima parte del toponimo deriva dall’unione delle voci latine “castellum” (diminutivo di “castrum” ossia ‘fortezza’) e “novum” (nuovo). La specificazione si riferisce all’ubicazione del paese nella valle del fiume Cecina.

I castagneti hanno rappresentato per CASTELNUOVO una importante risorsa economica, per l’alimentazione e il legname, col quale si fabbricavano anche utensili che venivano venduti sui mercati della zona.

 

Note di Massimo Ghirardi

Bibliografia:

AA.VV. DIZIONARIO DI TOPONOMASTICA Storia e significato dei nomi geografici italiani. UTET, Torino 1997 (prima edizione 1990).
Pagnini (Gian Piero) a cura di, GLI STEMMI DEI COMUNI TOSCANI AL 1860. Polistampa, Giunta Regionale Toscana, 1991.

Il comune di Castelnuovo di Val di Cecina fa parte della Comunità Montana dell’Alta Val di Cecina.

BLASONATURA

“D’azzurro, all’albero di castagno al naturale, sradicato.”

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
    riconoscimento
    20 Aprile 1954

    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    22 Dicembre 1954

No items found