Comune di Castelnuovo di Farfa – (RI)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C224
  • Codice Istat: 57014
  • CAP: 2031
  • Numero abitanti: 1072
  • Nome abitanti: castelnovesi
  • Altitudine: 358
  • Superficie: 9.03
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 35.2
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 29 marzo 1863 si chiamava semplicemente Castelnuovo.
La prima parte del toponimo deriva dall’unione delle voci latine “castellum” (diminutivo di “castrum” ossia ‘fortezza’) e “novum” (nuovo).
La specificazione deriva dal nome del torrente Farfa (che deriva dal fitonimo “farfarus” ossia ‘tussilagine’) che scorre nelle vicinanze della località e richiama la presenza della famosa abbazia di Farfa.

I comuni confinanti sono: Fara in Sabina, Mompeo, Montopoli di Sabina, Poggio Nativo, Salisano, Toffia.

BLASONATURA

“Di rosso, al castello d’oro, merlato di nove alla ghibellina, munito di tre torri, la centrale più eminente, merlate di tre alla ghibellina, finestrate di sei d’azzurro, tre finestre nelle torri e tre nella parte inferiore del castello, chiuso dello stesso, murato di nero e fondato sulla pianura d’argento. Ornamenti esteriori da Comune”.

D.P.R. 24 ottobre 1984

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro…”

COLORI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    24 Ottobre 1984

No items found