Comune di Castelnuovo Bozzente – (CO)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C220
  • Codice Istat: 13059
  • CAP: 22070
  • Numero abitanti: 864
  • Nome abitanti: castelnuovesi
  • Altitudine: 398
  • Superficie: 3.68
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 18.5
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Originariamente conosciuto come Castelnuovo, il comune assunse la denominazione “Castelnuovo Bazente” con il R.D. dell’8 febbraio 1863, per poi assumere quella attuale con il R.D. del 30 ottobre 1910.
La prima parte del toponimo deriva dall’unione delle voci latine “castellum” (diminutivo di “castrum” ossia ‘fortezza’) e “novus” (nuovo).
La specificazione si riferisce al nome del torrente “Bozzente” che pare in relazione con la voce italiana “bozzo” (buca piena d’acqua, pozzanghera).

I comuni confinanti sono: Appiano Gentile, Beregazzo con Figliaro, Tradate, Venegono Inferiore.

Disegnato da: collaborazione 64804

BLASONATURA

“Troncato; nel 1º di rosso, al castello d’argento murato di nero, aperto e finestrato; nel 2º d’argento, ad un pino al naturale nodrito su una campagna di verde. Ornamenti esteriori da Comune.”

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo troncato di bianco e di rosso…”

COLORI
PARTIZIONI
troncato
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

Non c’è corrispondenza tra la blasonatura del decreto e i bozzetti del gonfalone, ma anche del gonfalone stesso.

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    22 Dicembre 1954

No items found