Comune di Castello di Cisterna – (NA)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C188
  • Codice Istat: 63025
  • CAP: 80030
  • Numero abitanti: 7435
  • Nome abitanti: cisternesi
  • Altitudine: 34
  • Superficie: 3.97
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 22.7
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Prima del R.D. del 21 settembre 1862 si chiamava semplicemente Cisterna.
La prima parte del toponimo deriva dalla voce latina “castellum” ritenuta il diminutivo di “castrum” (fortezza). La specificazione riflette la parola “cisterna” (serbatoio d’acqua).

I comuni confinanti sono: Acerra, Brusciano, Pomigliano d’Arco, Somma Vesuviana.

BLASONATURA

“D’oro, alla torre di due palchi, di azzurro chiusa dallo stesso, murata di nero, il palco inferiore privo di merli, quello superiore merlato di tre alla guelfa, accostata da due pioppi di verde, il tutto fondato e inserito nella parte mediana della pianura verde”.

D.P.R. 6 agosto 1988

SMALTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database
BLASONATURA

“Drappo di azzurro riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stesso sopra descritto con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comuni, le parti di metallo e i cordoni argentati. Ornamenti esteriori da Comune.
L’asta verticale ricoperta di velluto azzurro, con le bullette argentate poste a spirale.
Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”

ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    6 Agosto 1988

No items found