Comune di Castello di Brianza – (LC)

Articoli correlati
Nessun articolo

Info
  • Codice Catastale: C187
  • Codice Istat: 97019
  • CAP: 23884
  • Numero abitanti: 2469
  • Nome abitanti: beveresi
  • Altitudine: 330
  • Superficie: 3.63
  • Prefisso telefonico: 0
  • Distanza capoluogo: 14.2
Storia del Comune e informazioni Emblemi civici

Il comune di Castello di Brianza è un comune sparso con capoluogo in frazione Cologna.

Il Comune ha assunto la denominazione di Castello di Brianza nel 1928 allorché venne creato, unendo i precedenti Comuni di Brianzola e Cologna. Prende il nome dal castello della famiglia Lacanale del XV secolo, nel quale (secondo la leggenda) avrebbe abitato la regina Teodolinda.

I comuni confinanti sono: Barzago, Colle Brianza, Dolzago, Rovegnate, Santa Maria Hoè, Sirtori.

La tradizionale laboriosità agricola degli abitanti è stata simboleggiata adottando, come armi civiche, uno scudo troncato caricato con una falce fienaia, simbolo del lavoro che dà frutto, e tre api d’oro, tradizionale allegoria dell’industriosità, della solidarietà sociale e della dolcezza, nonché dell’indipendenza giacché le api si nutrono del loro lavoro.

Note di Massimo Ghirardi

Fonte dell’imamgine: Marco Foppoli

BLASONATURA

“Troncato: il 1° di verde alla falce d’argento manicata di legno, posta in banda; al 2° d’azzurro a tre api d’oro dal volo spiegato”. (D.P.R. del 27 giugno 1962).

SMALTI
OGGETTI
ALTRE IMMAGINI
Nessun'altra immagine presente nel database

LEGENDA

  • stemma
  • gonfalone
  • bandiera
  • sigillo
  • città
  • altro
  • motto
  • istituzione nuovo comune
    Decreto del Presidente della Repubblica (DPR)
    concessione
    27 Giugno 1962

No items found